Obbligo dei vaccini a scuola: in arrivo tremila lettere
Home

Obbligo dei vaccini a scuola: in arrivo tremila lettere

La Regione annuncia una semplificazione delle procedure in collaborazione con le Asl. Chi riceverà la comunicazione e chi no. Ecco cosa fare

La Regione annuncia una semplificazione delle procedure in collaborazione con le Asl. Chi riceverà la comunicazione e chi no. Ecco cosa fare

SANITA’ – Mentre arriva il libera del Senato alla legge di conversione del decreto che istituisce l’obbligo delle vaccinazioni a scuola, da zero a sedici anni, e il testo passa alla Camera per l’approvazione definitiva (il decreto scade il sei agosto), la Regione Piemonte annuncia una semplificazione delle procedure. “Non sarà necessario rivolgersi di persona ai centri vaccinali, ma saranno le Asl a effettuare automaticamente le prenotazioni per le sedute vaccinali da recuperare, mentre per chi è già in regola basterà una semplice dichiarazione” spiega Antonio Saitta, assessore regionale alla Sanità. Cosa accadrà a breve? Saranno direttamente le Asl ad avvisare le famiglie non in regola con gli obblighi vaccinali, inviando una lettera che conterrà la prenotazione delle sedute, la data e l’ora della convocazione. “La lettera, che sarà ricevuta dalle famiglie in duplice copia entro il 31 agosto, servirà anche come attestato per le famiglie – si legge su un comunicato della Regione – da presentare a scuola entro il 10 settembre. Firmandola, si esprimerà la volontà di aderire all’invito dell’Asl”. Il Piemonte si prepara così alla applicazione entro l’inizio del nuovo anno scolastico delle direttive del decreto legge sull’obbligatorietà dei vaccini. “L’obiettivo – precisa sempre la nota regionale – è semplificare il più possibile le procedure per le famiglie e per il mondo della scuola attraverso la collaborazione fra gli Uffici scolastici territoriali, Comuni e aziende sanitarie che organizzeranno incontri appositi per informare e sensibilizzare gli operatori”. Per informazioni, sarà attivo anche il numero verde regionale 800.333.444.
 
Complessivamente in Piemonte saranno circa 61.000 i bambini e i ragazzi da convocare fra nidi, materne e scuola dell’obbligo per un totale di 225.000 sedute vaccinali da effettuare dalla fine di settembre. Le famiglie i cui figli sono già in regola con le vaccinazioni previste non riceveranno alcuna comunicazione dalle Asl e ai genitori basterà compilare un’autocertificazione da consegnare a scuola entro il 10 settembre. Il modulo sarà scaricabile dal sito internet della Regione Piemonte e da quelli delle Asl territoriali (per quella provinciale: www.aslal.it).
 
In provincia di Alessandria è previsto l’invio di circa tremila lettere. “Si precisa – spiegano all’Asl di Alessandria – che, secondo la recente normativa, i bambini nati dal 2012 al 2017 non in regola con le vaccinazioni obbligatorie non possono essere ammessi alle scuole dell’infanzia (asili nido e scuole materne), mentre i ragazzi da 6 a 16 anni (nati dal 2001 al 2011) non vaccinati, possono frequentare la scuola dell’obbligo, ma i genitori o i tutori legali sono passibili di sanzioni pecuniarie. Sono obbligatori per i bambini e i ragazzi da 0 a 16 anni i seguenti vaccini: per i nati dal 2001 al 2016, antipoliomielitica, antidifterica, antitetanica, antipertossica, antiepatite B, anti Hib, antimorbillo, antiparotite, antirosolia; per i nati nel 2017: tutte quelle precedenti e l’antivaricella”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione