Home
Obbligo dei vaccini a scuola: in arrivo tremila lettere
La Regione annuncia una semplificazione delle procedure in collaborazione con le Asl. Chi riceverà la comunicazione e chi no. Ecco cosa fare
La Regione annuncia una semplificazione delle procedure in collaborazione con le Asl. Chi riceverà la comunicazione e chi no. Ecco cosa fare
Complessivamente in Piemonte saranno circa 61.000 i bambini e i ragazzi da convocare fra nidi, materne e scuola dell’obbligo per un totale di 225.000 sedute vaccinali da effettuare dalla fine di settembre. Le famiglie i cui figli sono già in regola con le vaccinazioni previste non riceveranno alcuna comunicazione dalle Asl e ai genitori basterà compilare un’autocertificazione da consegnare a scuola entro il 10 settembre. Il modulo sarà scaricabile dal sito internet della Regione Piemonte e da quelli delle Asl territoriali (per quella provinciale: www.aslal.it).
In provincia di Alessandria è previsto l’invio di circa tremila lettere. “Si precisa – spiegano all’Asl di Alessandria – che, secondo la recente normativa, i bambini nati dal 2012 al 2017 non in regola con le vaccinazioni obbligatorie non possono essere ammessi alle scuole dell’infanzia (asili nido e scuole materne), mentre i ragazzi da 6 a 16 anni (nati dal 2001 al 2011) non vaccinati, possono frequentare la scuola dell’obbligo, ma i genitori o i tutori legali sono passibili di sanzioni pecuniarie. Sono obbligatori per i bambini e i ragazzi da 0 a 16 anni i seguenti vaccini: per i nati dal 2001 al 2016, antipoliomielitica, antidifterica, antitetanica, antipertossica, antiepatite B, anti Hib, antimorbillo, antiparotite, antirosolia; per i nati nel 2017: tutte quelle precedenti e l’antivaricella”.
.