E Rita Rossa saluta anche palazzo Ghilini
Home

E Rita Rossa saluta anche palazzo Ghilini

Dalla proclamazione del nuovo sindaco di Alessandria, Rita Rossa, uscita sconfitta al ballottaggio, perde anche la carica di presidente della Provincia che sarà ricoperta dal vice Rocco Muliere, fino a nuove elezioni di secondo grado

Dalla proclamazione del nuovo sindaco di Alessandria, Rita Rossa, uscita sconfitta al ballottaggio, perde anche la carica di presidente della Provincia che sarà ricoperta dal vice Rocco Muliere, fino a nuove elezioni di secondo grado

PROVINCIA – Dalla proclamazione del nuovo sindaco di Alessandria, presumibilmente oggi, Rita Rossa, uscita sconfitta al ballottaggio, perde anche la carica di presidente della Provincia. Lo prevede la legge di riordino degli enti di secondo grado, approvata nel 2014.
A ricoprire pro tempore la presidenza sarà Rocchino Muliere, sindaco di Novi Ligure ed attuale vicepresidente.
Entro novanta giorni, quindi attorno alla fine del mese di settembre, dovranno essere indette nuove elezioni di secondo grado, ossia tra i 190 sindaci dell’alessandrino, per scegliere un nuovo presidente, che dovrà essere un sindaco.
La norma prevede infatti che i rappresentanti dei comuni in Provincia debbano essere amministratori in carica. 
Un ruolo determinante potrebbero averlo Federico Riboldi, casalese, di Fratelli d’Italia, già consigliere provinciale. Riboldi è stato a fianco del nuovo sindaco di Alessandria, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, e non ha nascosto in questi giorni l’aspirazione di impegnarsi per prendere in mano le sorti della Provincia, sebbene non potrà essere eletto alla presidenza, in quanto a Casale non ricopre la carica di sindaco.
Riboldi e il centro destra in genere dovranno però fare i conti anche con una legge elettorale complicata del “voto ponderato”, secondo la quale i voti degli amministratori dei centri più grandi abbiano un”peso” maggiore.
La nuova geografia politica uscita dall’ultima tornata elettorale ha modificato le maggioranze di Alessandria ed Acqui Terme, ma gli altri centri zona (Novi, Tortona, Ovada, Valenza) restano in mano al centro sinistra.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione