Seguire i figli con il braccialetto e separare i tappi
E poi trovare i mercatini a chilometri zero e organizzare viaggi turistici 'chiavi in mano'. Sono i progetti premiati del concorso 'La tua idea di impresa' di Confindustria Alessandria cui hanno partecipato sei istituti della provincia per oltre cento studenti
E poi trovare i mercatini a chilometri zero e organizzare viaggi turistici 'chiavi in mano'. Sono i progetti premiati del concorso 'La tua idea di impresa' di Confindustria Alessandria cui hanno partecipato sei istituti della provincia per oltre cento studenti
Il primo premio è andato all’istituto Sobrero di Casale, con la classe IV AE, per il progetto ‘Find me’ che vale una borsa di studio di ottocento euro e la partecipazione alla finale nazionale del concorso. Il secondo premio, a pari merito, per due progetti dell’istituto Volta di Alessandria: ‘Ale Maps’ degli studenti della classe III Bi e ‘T-Smisto’ delle classi V AE e IV AE AM. Per l’istituto una borsa di studio complessiva da seicento euro. Infine al terzo posto si è piazzato l’istituto Cellini di Valenza con la classe IV A e il progetto ‘Itchy Feet’, premiato con una borsa di studio da trecento euro.
Invece il progetto ‘T-Smisto’ punta alla riduzione dell’impatto ambientale della plastica con la realizzazione di un apparecchio automatico che separa i tappi di plastica per colore nel momento del conferimento in modo sfuso. “ Crediamo – commentano i creatori – che si possa migliorare la raccolta differenziata e di ridare vita, in forme diverse, a materiali che, disseminati in natura, danneggiano l’ambiente”.
Infine ‘Itchy Feet’, un’applicazione che organizza viaggi, basandosi sui gusti e sulle esigenze dell’utente. “Si intende semplificare la vita dei viaggiatori – è lo spirito del progetto – con un servizio che offre un itinerario completo, compreso il trasporto, l’allocazione e le varie attività. Sarà creato un account personale, con i dati principali sui quali opererà l’applicazione, e successivamente saranno poste domande al futuro viaggiatore per realizzare un itinerario perfetto”.
Il progetto ‘La tua idea d’impresa’, è rivolto “a promuovere l’autoimprenditorialità tra i giovani”. Nato nel 2008, creato e sperimentato per due anni da Confindustria Alessandria, è stato adottato da Confindustria nazionale ed è promosso da Sistemi Formativi Confindustria, Confindustria Giovani Imprenditori e dall’Università Luiss. Ideato da Strategica Community, è realizzato con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e main sponsor nazionale è IntesaSanpaolo. Per l’edizione nazionale sono previsti anche tre premi speciali: ‘Premio Circular Economy Innovazione sistemica’ promosso da IntesaSanpaolo, ‘Premio Risorse Umane’ promosso da Umana, ‘Premio Innovazione’ promosso da Federchimica, Cosmetica Italia e Ucimu.