• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Gli
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    30 Settembre 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    “Gli irrequieti”: al via il percorso creativo di teatro con Daniel Gol

    Al via martedì 4 ottobre, dieci incontri al Teatro Sociale di Valenza nell’ambito del ciclo di corsi ValenzaPedagogica

    Al via martedì 4 ottobre, dieci incontri al Teatro Sociale di Valenza nell?ambito del ciclo di corsi ValenzaPedagogica

     VALENZA – Prende il via martedì 4 ottobre “Gli irrequieti”, il nuovo percorso creativo di teatro tenuto da Daniel Gol al Teatro Sociale di Valenza. Un programma di dieci incontri (che si svolgono tutti i martedì dalle 20.30 alle 23.30) accompagnati dal regista Daniel Gol.

    Gli irrequieti rientra nell’ambito di ValenzaPedagogica, corsi di teatro per ragazzi e adulti, improvvisazione, trucco & parrucco, video, fotografia & musica collettiva, che il direttore artistico del Sociale di Valenza, Roberto Tarasco, ha inteso ospitare nella stagione 2016-2017. Si tratta di un laboratorio di ricerca che indaga le voci del corpo e quelle dell’emozione, sfida il silenzio e la paura per dare spazio all’irrequietudine creativa.

    “Giochiamo con la nostra irrequietudine. Fonte di energia e ansia, forza e fragilità. Un modo di sentire, vivere, respirare i momenti.” così Daniel Gol invita a partecipare allo stage teatrale che fonde tecniche teatrali differenti, per giungere ad una modalità formativa che abbraccia istanze molto diverse: dall’interesse per una formazione più prettamente attoriale, al desiderio di scoperta di sè e dell’altro, dalla ricerca di un’esperienza di crescita personale alla voglia di sperimentare una espressione creativa nuova.
    I membri del gruppo del corso si ritrovano in uno spazio scenico simbolico e a tratti giocoso, accogliente e libero da qualsiasi schema o tecnica di espressione. Il lavoro trova nutrimento nella ricchezza emotiva insita nella biografia di ciascun partecipante. Attraverso stimoli, esercizi e proposte creative il gruppo gioca con la propria ironia, con i propri limiti e con quel bagaglio irrequieto e inespresso che porta con sè ogni giorno.

    Le iscrizioni si possono effettuare contattando la segreteria del Teatro Sociale dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19, e sabato dalle 10 alle 13, tel. 0131.942276 – 324.0838829, e-mail formazione@valenzateatro.it. E’ consigliato comunicare in anticipo la propria intenzione a partecipare alla prima lezione.

    Daniel Gol, regista e autore di numerosi spettacoli che girano l’Europa e il mondo, conduce da anni laboratori teatrali rivolti a giovani e adulti presso associazioni, teatri, scuole, centri per disabili, realtà aziendali e carceri. La metodologia che utilizza mette a frutto una formazione eclettica che passa dal Lee Strasberg Theater Institute di Los Angeles, a Santa Monica College, Dal lavoro con la performer Rachel Rosenthal al Theatre Diagonale di Parigi.

    this is a test{"website":"website"}{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C