“Gli irrequieti”: al via il percorso creativo di teatro con Daniel Gol
Al via martedì 4 ottobre, dieci incontri al Teatro Sociale di Valenza nellambito del ciclo di corsi ValenzaPedagogica
Al via martedì 4 ottobre, dieci incontri al Teatro Sociale di Valenza nell?ambito del ciclo di corsi ValenzaPedagogica
Gli irrequieti rientra nell’ambito di ValenzaPedagogica, corsi di teatro per ragazzi e adulti, improvvisazione, trucco & parrucco, video, fotografia & musica collettiva, che il direttore artistico del Sociale di Valenza, Roberto Tarasco, ha inteso ospitare nella stagione 2016-2017. Si tratta di un laboratorio di ricerca che indaga le voci del corpo e quelle dell’emozione, sfida il silenzio e la paura per dare spazio all’irrequietudine creativa.
“Giochiamo con la nostra irrequietudine. Fonte di energia e ansia, forza e fragilità. Un modo di sentire, vivere, respirare i momenti.” così Daniel Gol invita a partecipare allo stage teatrale che fonde tecniche teatrali differenti, per giungere ad una modalità formativa che abbraccia istanze molto diverse: dall’interesse per una formazione più prettamente attoriale, al desiderio di scoperta di sè e dell’altro, dalla ricerca di un’esperienza di crescita personale alla voglia di sperimentare una espressione creativa nuova.
I membri del gruppo del corso si ritrovano in uno spazio scenico simbolico e a tratti giocoso, accogliente e libero da qualsiasi schema o tecnica di espressione. Il lavoro trova nutrimento nella ricchezza emotiva insita nella biografia di ciascun partecipante. Attraverso stimoli, esercizi e proposte creative il gruppo gioca con la propria ironia, con i propri limiti e con quel bagaglio irrequieto e inespresso che porta con sè ogni giorno.
Le iscrizioni si possono effettuare contattando la segreteria del Teatro Sociale dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19, e sabato dalle 10 alle 13, tel. 0131.942276 – 324.0838829, e-mail formazione@valenzateatro.it. E’ consigliato comunicare in anticipo la propria intenzione a partecipare alla prima lezione.
Daniel Gol, regista e autore di numerosi spettacoli che girano l’Europa e il mondo, conduce da anni laboratori teatrali rivolti a giovani e adulti presso associazioni, teatri, scuole, centri per disabili, realtà aziendali e carceri. La metodologia che utilizza mette a frutto una formazione eclettica che passa dal Lee Strasberg Theater Institute di Los Angeles, a Santa Monica College, Dal lavoro con la performer Rachel Rosenthal al Theatre Diagonale di Parigi.