“Premia Scuola”: il Centro Commerciale Serravalle premia gli istituti del territorio
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
2 Giugno 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

“Premia Scuola”: il Centro Commerciale Serravalle premia gli istituti del territorio

Uno scontrino dopo l'altro, hanno puntato al computer nuovo per l'aula di informatica, alla stampante che sostituisca quella rotta in segreteria, al proiettore per completare l'aula magna… il Centro Commerciale Serravalle premia le scuole

Uno scontrino dopo l'altro, hanno puntato al computer nuovo per l'aula di informatica, alla stampante che sostituisca quella rotta in segreteria, al proiettore per completare l'aula magna… il Centro Commerciale Serravalle premia le scuole

SERRAVALLE SCRIVIA – Uno scontrino dopo l’altro, hanno puntato al computer nuovo per l’aula di informatica, alla stampante che sostituisca quella rotta in segreteria, al proiettore per completare l’aula magna… il Centro Commerciale Serravalle premia le scuole.
Un mare di premi o una goccia in mezzo al mare? Sono oltre 5mila gli alunni che hanno partecipato all’iniziativa promossa dal Centro Commerciale Serravalle di Serravalle Scrivia. Il direttore del Centro: “Non potevamo sottrarci al richiamo dei più giovani, alle necessità a cui quotidianamente le scuole del nostro territorio devono far fronte”.
Si è conclusa domenica 29 maggio la prima edizione di “Premia Scuola”, l’iniziativa promossa e fortemente voluta dall’ipermercato Iper, il Paese della Grande I, e dagli altri operatori del Centro Commerciale di Serravalle Scrivia, a sostegno delle scuole dell’infanzia e primarie di primo grado presenti nei comuni di Novi Ligure, Serravalle Scrivia, Ovada, Pozzolo Formigaro, Tortona, Gavi, Bosco Marengo, Arquata Vignole, Voltaggio,… e tanti altri comuni delle province di Alessandria e Genova. Un grande progetto che ha coinvolto decine di comuni, oltre 25 plessi, 250 classi e 5mila alunni. Sono state quasi 250 le classi ad aver inviato le buste contenenti migliaia di scontrini per un valore minimo di 800 euro e che hanno ricevuto gratuitamente un ricco kit scuola composto da materiale didattico di vario genere.
Il vero record sta negli istituti che hanno superato questa soglia, oltre 150, potendo accedere quindi all’estrazione dei premi finali. Si sono presentati in circa 2000 tra alunni, genitori, insegnanti, nel pomeriggio di domenica 29 maggio presso il Centro Commerciale, per assistere in diretta all’assegnazione dei premi tecnologici più ambiti, tra cui una fantastica lavagna interattiva multimediale (LIM).
Sul trono la classe I° della scuola elementare “Nicola Montemanni” di Serravalle Scrivia, che ha raggiunto con i suoi scontrini la soglia massima di 4mila euro (in realtà sono andati ben oltre raccogliendo scontrini per quasi 13mila euro e partecipando con 3 titoli all’estrazione del super premio finale), i piccoli alunni, capitanati dall’insegnante Duca Donatella, si sono portati a casa, o meglio a scuola, essendo stata estratta, una lavagna elettronica interattiva led touch. Il secondo posto sul podio è stato riservato alla classe 4°B della scuola primaria “M.L.Zucca” di Novi Ligure e alla classe 4°A della scuola primaria “L. e G. Romano” di Gavi, che, raccogliendo oltre 3.000 euro di scontrini, si sono aggiudicate, ad estrazione, ciascuna un computer portatile. Altre scuole, altri premi: un tablet è il bottino per la sezione 2°A della scuola materna “Martiri Benedicta” e per le classi 4°A e 5°A della scuola primaria G.Pascoli di Arquata Scrivia, che hanno raggiunto un valore di scontrini pari a 2.500 euro, e quindi partecipato alle relative estrazioni del premio.
Gli altri premi minori, cioè le 5 stampanti multifunzione e i 3 proiettori in palio, assegnati, sempre ad estrazione, a coloro che avevano raggiunto i 1.500 euro o i 2.000 euro di scontrini, sono andati: alla Scuola dell’Infanzia G.Agusti di Arquata Scrivia; alla classe 4° sez. unica della scuola primaria Sarezzano di Tortona; alla classe 2°B della scuola primaria “M.L.Zucca” di Novi Ligure per quanto riguarda i proiettori; mentre le stampanti sono state assegnate alla classe 2°B della primaria “Romano” di Gavi, alla classe 2°D della “Pascoli” di Arquata Scrivia, alla scuola dell’infanzia di Voltaggio (sezione unica), alla scuola dell’infanzia “Oddini” sezione C di Pozzolo Formigaro e sezione B dell’istituto comprensivo di Vignole Borbera.
Gianfranco Luciano, direttore del Centro Serravalle afferma: “Il riscontro positivo e l’apprezzamento che ci è stato rivolto dalle scuole, ha ulteriormente rafforzato la nostra volontà di operare secondo una logica di responsabilità sociale d’impresa e non potevamo sottrarci al richiamo dei più giovani, alle necessità a cui quotidianamente le scuole del nostro territorio devono far fronte. E’ una goccia in mezzo al mare? Forse sì… ma noi possiamo dire di averla versata”.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione