Redditi, siamo tornati ai livelli di dieci anni fa. Resistono solo i paperoni
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
18 Aprile 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Redditi, siamo tornati ai livelli di dieci anni fa. Resistono solo i paperoni

Il confronto tra i redditi del 2006 e quelli del 2014 sono impietosi: siamo tornati sotto i livelli di dieci anni fa. Il calo più sensibile nei piccoli paesi. In cima alla classifica del reddito medio pro capite, però, c'è sempre Gavazzana con i suoi 118 super contribuenti

Il confronto tra i redditi del 2006 e quelli del 2014 sono impietosi: siamo tornati sotto i livelli di dieci anni fa. Il calo più sensibile nei piccoli paesi. In cima alla classifica del reddito medio pro capite, però, c'è sempre Gavazzana con i suoi 118 super contribuenti

ECONOMIA E LAVORO – Abitano sempre a Gavazzana i paperoni della provincia di Alessandria. In base agli ultimi dati diffusi dal ministero dell’Economia, infatti, i 118 contribuenti di Gavazzana vantano complessivamente un reddito di 3,4 milioni di euro. Fatti due conti, stiamo parlando di un reddito medio pro capite di 29 mila euro anni. Al secondo posto, ma ben distanziati, ci sono gli abitanti di Terruggia (26.189 euro) e poi quelli di Castellania (25.599 euro). Che le grandi ricchezze si celino lontane dalle città è confermato dal fatto che nella top ten dei redditi non figura nessuno dei centri zona. La prima città in classifica è Tortona, all’undicesimo posto (22.213 euro).

In base ai dati del ministero, che si riferiscono alle dichiarazioni fiscali del 2015 (e quindi ai redditi del 2014), agli ultimi tre posti della classifica troviamo Ricaldone, Alice Bel Colle e Carrega Ligure, tutti sotto i 13 mila euro di reddito medio pro capite.
Venendo ai centri zona, dopo Tortona troviamo Alessandria, al 23esimo posto, con un reddito medio di 20.652 euro, poi Novi Ligure (27esimo posto, 20.472 euro), Casale Monferrato (38esimo posto, 19.670 euro) e Ovada (41esimo posto, 19.637 euro). Due centri zona sono sotto la media provinciale, posta a quota 19.509 euro: si tratta di Acqui Terme (52esimo posto, 19.415 euro) e Valenza, che nonostante sia la città dell’oro è solo al 103esimo posto con un reddito medio di 18.134 euro.

Questa la fotografia attuale. Ma cinque anni fa le cose come andavano? E dieci anni fa?
Nel 2010 i paperoni di Gavazzana erano di mille euro più ricchi (30.228 euro il loro reddito medio pro capite), mentre nel 2006 incassavano ben 5 mila euro in meno (25.094 euro). In fondo alla classifica le cose sono nettamente peggiorate: gli abitanti di Ricaldone, Alice Bel Colle e Carrega Ligure nel 2010 e nel 2006 denunciavano redditi superiori di qualche migliaio di euro.

Anche per i centri zona il confronto è impietoso e dimostra quanto gli anni della crisi abbiano colpito i redditi degli alessandrini, che ormai sono tornati sotto il livello del 2006:

Comune Reddito 2014 Reddito 2010 Reddito 2006
Tortona 22.213 25.280 22.393
Alessandria 20.652 23.735 21.605
Novi Ligure 20.472 23.161 21.192
Casale M.to 19.670 22.642 20.672
Ovada 19.637 22.501 20.629
Acqui Terme 19.415 22.651 20.787
Valenza 18.134 20.481 18.899

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione