La cucina dell’armonia
Home
Gibus - redazione@alessandrianews.it  
2 Aprile 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

La cucina dell’armonia

Come cucinare i vegetali ottenendo tutta la loro energia vibrante – Ricette senza glutine e anche crudiste di Anya Kassoff - Edizioni Sonda – 2016

Come cucinare i vegetali ottenendo tutta la loro energia vibrante – Ricette senza glutine e anche crudiste di Anya Kassoff - Edizioni Sonda – 2016

LO SCAFFALE – Anya Kassoff nata in Russia, precisamente nel Caucaso del Nord, in una famiglia dove la cultura del cibo è stata curata nei minimi particolari, oggi vive a St. Petersburg in Florida con il marito e la figlia minore Paloma. Sempre coltivata l’iniziale passione per le cose buone, dal 2010 l’ha trasformata in una vera e propria professione. Prima condividendo le scoperte culinarie improntate a una scelta alimentare sana sul blog Golubka golubkakitchen.com, risultato per altro finalista ai Best Food Blog awards della rivista “Saveur” e indicato dal magazine “Bon Appétit” come uno dei migliori blog vegani senza glutine, poi decidendo di pubblicarle su Oprah.com, sezione Life & Style di Guardian.com.

La pubblicazione, paragonabile senza ombra di dubbio a un volume d’arte per la raffinatezza delle fotografie e dell’impostazione grafica, si avvale della collaborazione della figlia maggiore Masha Davydova che, laureata alla Rhode Island School of Design, oltre avere il merito d’aver incoraggiato la madre nell’iniziare l’attività di blogger su Golubka, ne ha curato la realizzazione in veste di direttore artistico autodidatta.

E’ la memoria struggente dell’infanzia che motiva l’incipit. Ricordo che, da piccola, sognavo sempre il cibo. Non fraintendetemi, non morivo di fame. In realtà, avevo fame, sì, ma non solo di cibo che potesse riempirmi lo stomaco: avevo fame di colori e varietà proprio al centro del mio piatto, cosa non semplice, se si cresce in un paese sovietico dalla cucina piuttosto insipida. La cucina era diventata ben presto la mia stanza preferita. Avevo iniziato a sperimentare e preparavo piatti che mia madre non aveva mai realizzato. Presi anche due lauree: una in ingegneria in Russia e un’altra in odontoiatria negli Stati Uniti. Nessuna con attinenza al cibo per cui queste professioni non mi hanno interessata a lungo. Oggi sono sempre in cucina mi sento a mio agio.

E’ il colore la molla che motiva la ricerca cromatica del viaggio sensoriale che ci propone l’Autrice e il significato nascosto dei colori può essere una chiave di lettura allettante. Tutti i colori, tranne i primari, sono una miscela di altri (e lo sappiamo). L’arancione è composto dal rosso e dal giallo, il giallo è composto dal rosso e dal verde, il verde è composto dal blu e dal giallo e quando si mangia si sperimenta l’armonia del verde, l’influenza calmante del blu e lo stimolo mentale del giallo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione