Farmacie, assegnate le nuove sedi a Novi, Tortona e Ovada
Per Novi, la vincitrice del concorso è Lucia Zallio, e la zona individuata dalla Regione è quella del G3, di via Ovada e di Euronovi. A Tortona, la nuova farmacia sarà collocata in circonvallazione; a gestirla Paola Valente. A Ovada Caterina Gaggeri si insedierà nel Borgo. A Valenza la vincitrice del bando rifiuta l'assegnazione
Per Novi, la vincitrice del concorso è Lucia Zallio, e la zona individuata dalla Regione è quella del G3, di via Ovada e di Euronovi. A Tortona, la nuova farmacia sarà collocata in circonvallazione; a gestirla Paola Valente. A Ovada Caterina Gaggeri si insedierà nel Borgo. A Valenza la vincitrice del bando rifiuta l'assegnazione
Tra le sedi già assegnate figurano appunto Novi Ligure, Tortona e Ovada. Per Novi, la vincitrice è la dottoressa Lucia Zallio, e la zona individuata dalla Regione è quella del G3, di via Ovada e del quartiere Euronovi. A Tortona, la nuova farmacia sarà collocata nella zona della circonvallazione, tra la rotonda di corso Cavour e la rotonda di via Ferrari; a gestirla sarà la dottoressa Paola Valente. A Ovada, infine, la Regione Piemonte ha individuato Caterina Gaggeri come vincitrice del concorso; la nuova farmacia si insedierà nel Borgo.
A Novi Ligure da tempo si attendeva l’apertura di una farmacia nella zona del G3, il grande quartiere sulla collina a ridosso della città, e di via Ovada, dove recentemente sono sorti nuovi insediamenti residenziali; 8 le farmacie attualmente in attività.
Anche a Ovada è stata scelta la parte della città meno servita, quella del Borgo, vicina però anche a chi gravita a ridosso di via Novi. Attualmente i quasi 12 mila abitanti sono serviti da tre realtà: due nel centro storico tra via Cairoli e piazza Assunta, la terza in corso Saracco.
Il concorso per l’assegnazione di sedi farmaceutiche nei Comuni piemontesi era stato bandito alla fine 2012, in attuazione del decreto Crescitalia, la cui finalità era estendere il servizio sul territorio e favorire le possibilità occupazionali per i giovani farmacisti.
A fine 2012, la Regione aveva espletato le procedure di assegnazione di sedi farmaceutiche relative a una procedura di concorso ordinario bandito nel 2010 e, dunque, per effetto di questi due bandi, “il Piemonte ha oggi la massima capillarità di sedi farmaceutiche sul territorio, anche tenendo conto dell’elevato numero di Comuni che caratterizza la nostra regione”, spiegano dalla Regione.
Novi, Tortona e Ovada sono però le uniche nuove farmacie già assegnate nella provincia di Alessandria. Altre sette sedi di farmacia, infatti, non sono state assegnate. Parliamo di Valenza – dove doveva essere aperta una nuova farmacia nella zona di Montevalenza – e di altri sei Comuni dove la farmacia proprio manca: Denice, Frassinello Monferrato, Grognardo, Montecastello, Orsara Bormida, Sala Monferrato. Nel caso di Valenza, Frassinello e Sala, le vincitrici del concorso hanno rifiutato l’assegnazione.