Un Ferragosto tra spettacoli teatrali, concerti e specialità culinarie
Ferragosto si avvicina e paesi e paesini della provincia si apprestano a festeggiarlo a dovere. Oltre alle sagre che animeranno anche questo weekend agostano, ci saranno spettacoli teatrali, concerti, rievocazioni di antichi mestieri e degustazioni di prodotti tipici
Ferragosto si avvicina e paesi e paesini della provincia si apprestano a festeggiarlo a dovere. Oltre alle sagre che animeranno anche questo weekend agostano, ci saranno spettacoli teatrali, concerti, rievocazioni di antichi mestieri e degustazioni di prodotti tipici
13 agosto
ARQUATA SCRIVIA
Serata danzante
L’occasione per trascorrere una serata tra musica e buon cibo la fornisce il Circolo Fratellanza di Rigoroso (Arquata Scrivia) con il ricco menu a base di pesce e la serata che trascorrerà con buona musica. Apertura stand gastronomico alle ore 19.30.
13 agosto
CASTELLETTO D’ORBA
Andar per Castelletto
Concerto di Pianoforte con il maestro Gabriel Tacchino. Alle ore 21.00 presso la parrocchia di Sant’Antonio. Ingresso libero.
13-16 agosto
MOLARE
Festa dell’ospitalità
Tradizionale sagra gastronomica vicino al santuario di Madonna delle Rocche, a Molare. La festività dell’Assunta è naturalmente la principale della frazione e la Festa dell’ospitalità comprende tre serate gastronomiche dove i ravioli, le grigliate e il dolcetto la fanno da padrone.
13-16 agosto
SILVANO D’ORBA
Ferragosto silvanese
Dal 13 al 16 agosto Silvano d’Orba ospiterà le serate gastronomiche del Ferragosto Silvanese. Il 15 agosto lo stand ristorante sarà aperto anche a pranzo.
13-20 agosto
PREDOSA
Sagra dei salamini d’asino
Dal 13 al 20 agosto alla frazione Castelferro di Predosa c’è la quarantesima edizione della sagra dei salamini d’asino. Dalle 19 alle 23 serate gastronomiche, musica e danza a ingresso gratuito. Per le vie del borgo bancarelle con creazioni artigianali, prodotti tipici e giostre per i più piccoli.
14 agosto
PASTURANA
Ferragosto al mare
La vigilia di Ferragosto il Comune e la Pro Loco organizzano una cena a base di pesce per festaggiare l’estate, presso il centro sportivo alle ore 20.00; non mancherà l’intrattenimento pirotecnico.
14 agosto
CASTELLETTO D’ORBA
Andar per Castelletto
Spettacolo “I Ciarlatan” ovvero arrivano i Cantastorie con “Banda Brisca”. Alle ore 21.00 in piazza Marconi.
14 agosto
CREMOLINO
Cremolino Teatro e Musica
La Compagnia Teatrale “Sopra il Palco” di Maurizio Silvestri presenterà in genovese la Commedia “Gustavin & Passalacqua” con al regia di Maurizio Silvestri.
14-15 agosto
COSTA D’OVADA
Costa Fiorita
La frazione Costa di Ovada “sboccia” con meravigliosi angoli illuminati e fioriti, cantine, porticati che ospitano attrezzi d’epoca, antichi mestieri, quadri e sculture, merletti e tutto ciò che la fantasia di volta in volta suggerisce agli appassionati organizzatori: la Saoms di Costa, ma sarebbe meglio dire tutto il paese. Due sere di festa (musiche, spettacoli, degustazioni di prodotti tipici) in un’atmosfera accogliente e magica esaltata dalla bellezza del paesaggio naturale.
15 agosto
CASTELLETTO D’ORBA
Andar per Castelletto
Passeggiata sotto le stelle. Partenza alle ore 21.00 da Piazza San Lorenzo con arrivo in Borgata Bozzolina e rinfresco con prodotti tipici.
15 agosto
CREMOLINO
Cremolino Teatro e Musica
La Compagnia Teatrale “La Soffitta” di Acqui Terme metterà in scena “Le Speranze portate in Valigia – storie di migranti” durante il quale pezzi recitati si alterneranno a canzoni.
15 agosto
LERMA
Musica Lerma
Concerto musicale dance e pop a cura dell’associazione culturale Matra & Friends. Presso le piscine di Lerma alle ore 21.00.
15 agosto
OVADA
Mercato dell’antiquariato
Lungo le vie e le piazze del centro storico di Ovada, si terrà una mostra-mercato dell’antiquariato e dell’usato di qualità con oltre duecento espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora.
15 agosto
PARCO DI MARCAROLO
Festa di Ferragosto
Festa contadina sull’aia di Cascina Saliera. Ristorazione a cura degli abitanti della frazione Capanne di Marcarolo (Bosio). Musica e canti della tradizione con il folk della Banda Brisca. Il ritrovo è alle ore 19.30 presso le Capanne Superiori. Informazioni: 0143 877825.
15 agosto
CABELLA LIGURE
Ballo
Cosola, frazione di Cabella Ligure, ospiterà il ballo con i musicisti Davide Bazzini e Franco Guglielmetti. Appuntamento dalle ore 21.00.
15 agosto
ROCCA GRIMALDA
Castelli Aperti
Visita del castello e del giardino. Durante la giornata si svolgerà l’incontro “Come l’erboristeria aiuta la salute”. Info e prenotazioni 0143 873128 o 334 3387659.
16 agosto
ARQUATA SCRIVIA
Festa di San Rocco
Serata danzante ed e gastronomica per festeggiare San Rocco nel verde di Rigoroso, frazione di Arquata Scrivia. L’intrattenimento musicale, che seguirà la cena a base di pesce, vedrà protagonista Claudio Mastromarino.
16 agosto
CASALEGGIO BOIRO
Il mercatino dell’usato
Mercatino alternativo, sbaracco, baratto, riciclo… Ogni terza domenica del mese nel campo sportivo dalle 9.00 alle 19.00. Per chi desidera partecipare come espositore prenotazione obbligatoria: 346 6791408 (Giulia) o 347 8557660 (Carla).
16 agosto
COSTA D’OVADA
Festa Campestre di San Rocco
Presso la Chiesetta di San Rocco a partire dalle ore 16.00 intrattenimento e giochi per bambini.
16 agosto
CREMOLINO
Cremolino Teatro e Musica
Concerto dei Math Spirit di Alessandria che presenterà musica blues e soul.
16 agosto
PARCO DI MARCAROLO
Marcarolo Film Festival
L’Ecomuseo di Cascina Moglioni, in frazione Capanne di Marcarolo (Bosio) presenta la nuova edizione del Marcarolo Film Festival, una rassegna cinematografica dedicata al tema dell’ecosostenibilità. Il ritrovo è alle 14.30, 2 euro per il biglietto di ingresso. Sarà anche possibile degustare un apericena a cura dell’associazione Equazione di Ovada (al costo di 7 euro). Per i bambini, laboratorio sulla filatura tradizionale, a cura di Elisa Arecco, collaboratrice dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni. Informazioni e prenotazioni: 0143 877825.
16 agosto
PARODI LIGURE
San Rocco
Festa patronale di Parodi Ligure, tradizionale processione con la partecipazione delle Confraternite.