Sagre e non solo: divertimento per tutti
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
6 Agosto 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Sagre e non solo: divertimento per tutti

Giochi di una volta, bagni notturni in piscina, concerti, feste, motoraduno, osservazioni astronomiche del cielo. Sono molti e vanno incontro a tutti i possibili gusti gli appuntamenti che condiranno questo secondo fine settimana di agosto. Immancabili le sagre che proporranno ogni sera una specialità diversa.

Giochi di una volta, bagni notturni in piscina, concerti, feste, motoraduno, osservazioni astronomiche del cielo. Sono molti e vanno incontro a tutti i possibili gusti gli appuntamenti che condiranno questo secondo fine settimana di agosto. Immancabili le sagre che proporranno ogni sera una specialità diversa.

LIFE – Giochi di una volta, bagni notturni in piscina, concerti, feste, motoraduno, osservazioni astronomiche del cielo. Sono molti e vanno incontro a tutti i possibili gusti gli appuntamenti che condiranno questo secondo fine settimana di agosto. Immancabili le sagre che proporranno ogni sera una specialità diversa.

PREDOSA
Sagra del bollito misto


Fino al 12 agosto, alla frazione Mantovana di Predosa, quarantesima edizione della sagra del bollito misto. Stand al coperto, si balla tutte le sere. Info 0131 710167.

POZZOLO FORMIGARO
Festa d’agosto

Da tradizione, agosto è il mese in cui Pozzolo celebra la festa patronale con quattro giorni di festa al centro sportivo di via Frascheta. Si rinnova così l’appuntamento con la sagra organizzata dalla Pro Loco che prepara, come ogni anno, per i buongustai un menu molto vario: fritto misto, gli immancabili agnolotti, gnocchi e altri piatti. Il 6 agosto la festa inizierà con la musica latinoamericana, ospite Belen-Lopez, e la finale del torneo di bocce organizzato dall’associazione Pozzolo D’Argento, mentre il 7 e l’8 agosto spazio ai dj con Pozzolo Summer Festival e all’intrattenimento musicale con Pino Music. La serata finale prevede la tradizionale tombola (ore 21.30) e gli spettacolari fuochi d’artificio in musica. Martedì 11 ultimo appuntamento con la corsa ciclistica organizzata da Asd Fornasari Auto.

CARROSIO
Giochi senza tempo

Nell’epoca di videogiochi e smartphone i bambini giocano ancora a “nascondino” oppure a “strega comanda colore”? Sì e si divertono sempre. Per questo per chiudere la prima edizione di “L’estate di fuoriclasse”, l’associazione culturale Fuoriclasse di Gavi ha deciso di organizzare “Giochi senza tempo” venerdì 7 agosto a Carrosio presso l’ex asilo a partire dalle 16.00. Nel cortile dell’ex asilo verranno organizzati giochi per tutte le età, da “lupo mangia frutta” a “un due tre stella” a cui si aggiungerà un torneo di palla prigioniera, per il quale ci si potrà iscrivere dalle ore 15.00. I giochi sono aperti a tutti e alla fine verrà offerta la merenda.

CARPENETO
Festa delle streghe

Venerdì 7 agosto le vie di Carpeneto saranno popolate da maghi, addestratori di serpenti, streghe, gnomi e fate, ma non mancheranno nemmeno trampolieri, acrobati e mangiafuoco per il divertimento di grandi e piccini, e per chi vorrà conoscere il proprio futuro, basterà rivolgersi agli astrologi ad alle cartomanti con i lori tavoli esoterici nelle vie storiche sotto il castello. Tra figuranti in costume, musici e danzatrici che si esibiranno in coreografie medioevali, la notte sarà un vero tuffo nei misteri della storia. Sarà, infine, anche la “notte magica dei sapori”: agli angoli ristoro si potranno assaggiare molti dei migliori prodotti locali tra cui la farinata, la focaccia di Recco, ma anche ceci, bruschette, trippa il tutto innaffiato con gli ottimi vini di produzione locale.

ARQUATA SCRIVIA
Sagra delle frittelle

Sottovalle, frazione di Arquata Scrivia, ospiterà per tre sere, da venerdì 7 a domenica 9, la sagra delle gustosissime frittelle. Organizzano Pro Loco di Sottovalle e Arci. Appuntamento dalle 19.00.

OVADA
E state in Ovada

Capodanno estivo in Bianco: venerdì 7 agosto, dalle 21.00 degustazione vini e prodotti gastronomici del territorio e brindisi finale offerto dall’Enoteca regionale di Ovada. A seguire concorso “Vota il miglior selfie Docg”.

MONTALDEO
Sagra del tacchino e del dolcetto

Quarantaduesima edizione a Montaldeo della sagra del tacchino e del dolcetto: sagra gastronomica e serate danzanti presso il centro sportivo “Don Mario Faravelli”. Dal 7 al 9 agosto.

SILVANO D’ORBA
Festa democratica

Durerà tre giorni, quest’anno, la Festa dell’Unità a Silvano d’Orba, una delle più “antiche” della nostra zona, se non la più “antica”, essendo giunta ormai alla 65esima edizione. La manifestazione, promossa dalla sezione silvanese del Partito Democratico, prenderà il via venerdì 7 agosto presso il Campo Sportivo Comunale “Stefano Rapetti” per concludersi domenica 9. Come sempre si potrà danzare con le consuete serate musicali che vedranno la presenza di grandi orchestre: il 7 si esibirà quella di Enrico Cremon, l’8 Franco Tasca ed infine il 9 agosto sarà la volta di Luigi Gallia. È doveroso segnalare che in questa edizione, a differenza del passato, l’entrata al ballo sarà completamente gratuita. Alla musica verrà abbinata ovviamente, grazie alla collaborazione di un nutrito e preparato staff di cuoche, cuochi e camerieri, la squisita gastronomia con i tradizionali piatti della cucina ligure – piemontese (ravioli, tagliatelle, polenta e stoccafisso, spiedini, salsicce, carne alla piastra, “diavoletto” cioè il pollo alla diavola…), mentre venerdì 7 e sabato 8 agosto si potrà gustare anche il fritto misto di pesce. I prezzi, come ormai capita da tempo, saranno assolutamente “popolari”.

ROCCA GRIMALDA
Sagra dei ravioli e del bollito

Tradizionale sagra gastronomica in località San Giacomo a Rocca Grimalda: protagonisti saranno i ravioli e il bollito misto. L’appuntamento mangerecco inizierà venerdì 7 e terminerà lunedì 10.

SERRAVALLE SCRIVIA
Sapore di mare aspettando Ferragosto

Sabato 8 agosto, piazza Bosio a Serravalle Scrivia sarà lo scenario che ospiterà una cena in allegria sotto le stelle. Un menu a base di pesce per attendere tutti insieme Ferragosto. Si balla con dj Liscio. Prenotazioni presso gastronomia Rava (tel. 0143 65364). Organizza la Pro Loco con il patrocinio del Comune.

CREMOLINO
Teatro e Musica

Sabato 8 agosto concerto itinerante a lume di candela presso il centro storico di Cremolino. Musicisti: Stefano Zoanelli, Claudia Sanguineti, Alberto Malnati, Patrizia Priarone, Daniela Priarone, Maurizio Ghio, Stefano Simondi, Silvio Barisone, Roberto Mazzola e Lorenzo Bergamini.

GAVI
Il cielo sopra il forte

Sabato 8 agosto il Forte di Gavi avrà un orario di apertura del tutto speciale, da mezzogiorno a mezzanotte, per permettere l’apertura serale con osservazione astronomica del cielo sopra Gavi. A partire dalle 21.00, al solo prezzo del biglietto (2 euro adulti, gratis per minorenni), grazie ai telescopi messi a disposizione dal gruppo astrofili “Cielo del Monferrato” di Odalengo Piccolo e collocati nel bastione di San Tommaso (anche detto di Passaparola), sarà possibile osservare pianeti e corpi celesti, oltre ovviamente alle stelle cadenti che, in prossimità della Notte di San Lorenzo, saranno numerose e ben visibili. L’evento, organizzato dall’associazione “Amici del Forte di Gavi” e dal Polo Museale del Piemonte, è una delle numerose occasioni nelle quali, in collaborazione con Esercenti Gaviesi, Consorzio di Tutela del Gavi, Lions Club, Pro Loco di Gavi, Pinacoteca di Voltaggio, Distretto Commerciale del novese e altre realtà attive sul territorio, il Forte dimostra le sue potenzialità come forza motrice per un turismo che non sia solo “shop and go”, ma incontro anche con arte, natura e gastronomia.

GAVI
Rock in Gavi e motoraduno

Sabato ricco di appuntamenti a Gavi. La Pro Loco ha infatti organizzato una serata all’insegna della musica e del buon cibo. La quinta edizione della manifestazione dedicata alla musica rock si terrà da quest’anno in piazza Dante, a partire dalle ore 20.30 con l’associazione gaviese che animerà le vie del centro con alcuni stand gastronomici che proporranno piatti tipici del territorio. A coronare la manifestazione sarà il concerto delle Shooting Stars e di Roberto Tiranti (dalle ore 21.00 in piazza Roma). La giornata inizierà con il motoraduno di Harley Davidson, che vedrà gli appassionati di queste splendide moto ritrovarsi alle 14.00 per le iscrizioni e la visita guidata al Forte, Subito dopo, giro tra le colline e poi aperitivo offerto dagli esercenti gaviesi e infine tutti insieme al concerto nel cuore del paese.

PARCO DI MARCAROLO
Notte di San Lorenzo

Sabato 8 passeggiata con i guardiaparco sui sentieri del Parco delle Capanne di Marcarolo e del monte Tobbio in particolare. Il ritrovo è alle 17.30 al valico degli Eremiti, all’incrocio delle due strade che da Bosio e da Voltaggio conducono alle Capanne di Marcarolo. A seguire cconcerto di Marcello Crocco e Roberto Margheritella in ricordo di Piero Iannon e poi osservazione delle stelle cadenti. Il costo è di 5 euro a partecipante e l’iniziativa si svolgerà con un minimo di dieci partecipanti. Informazioni e prenotazioni: 0143 877825.

CARREGA LIGURE
Merenda con i pifferi

Estate ricca di eventi a Vegni, frazione del Comune di Carrega Ligure. Si inizia sabato 8 agosto con la merenda con i pifferi, un pomeriggio di ghiottonerie e musica presso la sede del circolo Acli “Il Cametto” e, a seguire, in serata, la festa.

VIGNOLE BORBERA
Il baccanale

Sabato 8 agosto, a grande richiesta, a Vignole Borbera torna “Il baccanale”, il toga party più divertente dopo la caduta del Sacro Romano Impero! La serata, che si svolgerà presso l’area sagre del paese, prevede stand gastronomici (ravioli, grigliata e altre specialità), bancarelle e naturalmente ottimo vino. Sul palco si alterneranno due band: gli Arrows of Time (alternative rock) e gli Hell Spet (country punk). Per finire, dj set con gli Ex-Otago Sound Sistem. La festa è organizzata in collaborazione con il Comune di Vignole Borbera e la Proloco. Ingresso gratuito a partire dalle ore 19.00.

BORGHETTO BORBERA 
Parco acquatico in notturna

Siete pronti per l’evento dell’estate ? Sabato 8 Agosto, il parco acquatico Bolleblu di Borghetto Borbera diventerà una location del tutto spettacolare, per dare inizio alla primissima edizione del FunFestival. Tuffatevi nell’allegria, tra buon cibo, animazione, musica e perchè no, un bagno in piscina, per una serata davvero unica, avvolti dalla frizzante atmosfera del parco “by night”. Spettacoli per tutti, grandi e piccini, con un’unico filo conduttore, il divertimento! A partire dalle ore 20, street food, dj set, parata delle fiabe, esibizione di bike trial e un concerto sotto le stelle vi regaleranno una notte magica e piena di sorprese!
All’interno del parco acquatico, potrete degustare i vari menù dello Street food: dai ravioli al ragù o burro e salvia, agli hamburger e mezzo polletto con patate, alla pizza. E per i più piccoli, PazzAnimazione, la migliore animazione di Alessandria e provincia, darà vita alla Parata delle Fiabe: all’ingresso del parco, i personaggi delle fiabe, con i loro costumi uguali a quelli originali, vi accoglieranno per offrirvi intrattenimento, fare foto e stupirvi con due momenti di flash mob che si svolgeranno nella parte centrale di Bolleblu.
E gli amanti delle emozioni più “estreme”, rimaranno stupiti da un’esibizione di bike trial di Diego Donadonibus, istruttore di mountain bike, che da 15 anni segue la sua passione per le due ruote. Diego simulerà tutto quello che si può vedere all’interno di una gara: passaggi difficili, superamento di ostacoli senza mai mettere i piedi a terra, con l’abilità ed esperienza di chi vanta esibizioni in tutta Italia. Insieme a lui, ci saranno Giovanni Gallino, che ha partecipato al Campionato Nazionale, e il Dj Ugo de Cresi, che commenterà la performance.
Dalle ore 21.00, l’atmosfera si scalda con il Dj set di Radio 105: alla consolle, Antony D’ Andrea. A partire dalle ore 23.00, si balla con la musica di Sonik & Neja, gruppo nato dalla collaborazione tra Sonik, dj producer e musicista, e la grandissima artista Neja, regina delle classifiche nazionali einternazionali. Lo spettacolo di Sonik & Neja vi coinvolgerà con la sua energia e vi farà scatenare sulle note delle più famose hit dance, dagli anni ’90 ad oggi. 

MOLARE
Festa di San Lorenzo

In località Olbicella, a Molare, torna la festa patronale di San Lorenzo. Il programma parte sabato 8 agosto, alle 17.30, con Roberta Alloisio e Armando Corsi in concerto. Domenica 9 agosto alle 21.00 musica con il “Duo per caso”. Infine lunedì 10 agosto, alle 16.00, messa e processione alle 16.00; alle 21.00 serata danzante con “Emozioni Band”. Tutte e tre le sere, si può cenare negli stand gastronomici a partire dalle 19.30. Durante la festa patronale, in occasione dell’ottantesimo anniversario del disastro della diga di Molare, verrà allestita una mostra fotografica.

CARPENETO
Commedia dialettale

La compagnia teatrale “Sopra il Palco” di Maurizio Silvestri presenta la commedia dialettale “Moae segua, poae incertu” (La madre è sicura, il padre è incerto). Domenica 9 agosto, ore 21.00, teatro all’aperto.

CREMOLINO
Teatro e Musica

Domenica 9 agosto, a Cremolino, la compagnia “Divergenze Parallele” di Alessandria metterà in scena “Bouquet di rose gialle” con la regia di Ferruccio Reposi.

ROCCA GRIMALDA
Cantine aperte

Movimento Turismo del Vino: Visita della Cantina del Castello. Domenica 9 agosto, ore 15-18. Per info www.roccarondinaria.com. Visita del Castello e del giardino. Banco-incontro: come l’erboristeria aiuta la salute.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione