1522, il numero con la pochette
Home

1522, il numero con la pochette

Iniziativa di Paglieri Sell System e Me.dea contro la violenza sulle donne. In oltre 7.500 supermercati sarà in vendita la pochette con un'etichetta in cui viene riportato il numero nazionale, gratuito, 1522, per denunciare casi di violenza sulle donne e altro materiale informativo

Iniziativa di Paglieri Sell System e Me.dea contro la violenza sulle donne. In oltre 7.500 supermercati sarà in vendita la pochette con un'etichetta in cui viene riportato il numero nazionale, gratuito, 1522, per denunciare casi di violenza sulle donne e altro materiale informativo

PROVINCIA – Cosa c’entra una pochette, una bustina di plastica per i trucchi, con la violenza sulle donne? C’entra perchè mettere una frase, un numero di telefono su un oggetto a larga diffusione destinato prevalentemente all’universo femminile che si reca in un supermercato per fare acquisti quotidiani, diventa un veicolo per lanciare un messaggio discreto ma importante e, magari, fornire uno spiraglio di speranza ad una donna vittima di violenza domestica.
“I dati Istat dicono che, in Italia, in media, viene commesso un femminicidio ogni tre giorni. Vittime sono spesso donne che sembrano vivere nell’armonia di un’unione perfetta. Ma chiusa la porta di casa si scatena l’inferno. Me.dea vuole aprire quella porta, perchè ogni donna possa riappropriarsi della propria libertà e dignità”. E’ la frase riportata sull’etichetta dell’oggetto, insieme al numero 1522.
Per Paglieri Sell System, azienda leader nella distribuzione di prodotti di bellezza, è un’operazione di marketing sociale; per me.dea, associazione contro la violenza delle donne, un’occasione per diffondere un messaggio importante, in modo diffuso.
“I love me”, è la frase riportata sul disegno della pochette, una donna stilizzata, immagine “che già esisteva e che abbiamo riproposto sulla linea”, spiega Mara Mayer, art director dell’azienda. “Amarsi, ossia rispettarsi, avere cura di se, non solo della propria bellezza. Volersi bene è ben di più di un beauty case, di un’immagine allospecchio. Significa avere cura della propria dignità”, ha detto il Prefetto Romilda Tafuri.  
Il prodotto è stato distribuito in occasione della festa della donna, ma la campagna proseguirà tutto l’anno e Paglieri Sell System donerà a me.dea una quota sul venduto dell’intera linea Bieffe.
Sono 7.500 “praticamente quattro supermercati su cinque in Italia, dalla Sicilia al Trentino” i punti vendita in cui sono distribuiti i prodotti a marchio Paglieri Sell System. Circa 7 milioni di potenziali acquirenti raggiungibili.
“A queste e a tutte le donne che hanno vissuto l’esperienza della violenza, fisica o psicologica, Bieffe vuole offrire un aiuto concreto, attraverso me.dea, devolvendo parte del ricavato della vendita dei propri prodotti per il sostegno alle attività di ascolto e di intervento dell’associazione. Un’occasione per dedicare un momento di riflessione ad un tema importante, troppe volte salito agli onori della cronaca e altrettanto troppo spesso rimasto ‘chiuso’ tra le mura di casa”, dicono dall’azienda.
“Siamo grate a Paglieri Sell System – commenta Sarah Sclauzero, Presidentessa di me.dea – per aver scelto di sostenere la nostra attività con un intervento concreto alle donne vittime di violenza e portando l’attenzione su questa vera e propria emergenza sociale nei canali in cui dialoga con i propri consumatori”
La collaborazione, aggiunge Mara Mayer “nasce dalla comunione di intenti, dalla comune appartenenza e dal radicamento al territorio alessandrino; dalla consapevolezza che anche un piccolo gesto possa cambiare le cose; dalla comune convinzione che non possa esistere bellezza senza dignità o femminilità senza autostima. O donna senza solidarietà.”
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione