Le sagre del weekend
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
28 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Le sagre del weekend

Rassegne gastronomiche al via anche per questo ultimo fine settimana di agosto. Come sempre, sarà la tradizione a farla da padrone, con raviolata a Bosio, maialino a Cantalupo Ligure e pollo alla Marengo a Bosco. Basaluzzo punta sul pesce, mentre Belforte sulle trofie al pesto

Rassegne gastronomiche al via anche per questo ultimo fine settimana di agosto. Come sempre, sarà la tradizione a farla da padrone, con raviolata a Bosio, maialino a Cantalupo Ligure e pollo alla Marengo a Bosco. Basaluzzo punta sul pesce, mentre Belforte sulle trofie al pesto

PROVINCIA – Amcora sagre in questo ultimo weekend di agosto. Se il meteo è incerto, sono invece ormai decisi gli appuntamenti mangerecci per molti paesi della nostra zona.  

A Basaluzzo il re della festa sarà il pesce, con una riedizione della sagra dello scorso giugno. Sabato 30 e domenica 31 agosto, negli stand di via Nuova, i volontari della pro loco saranno impegnati a servire i prodotti del mare e tante altre specialità anche per chi non ama il pesce.

Doppio appuntamento anche a Bosio. Sabato 30 agosto la pro loco organizza la raviolata ai piedi del Tobbio con celebrazione della messa, mentre domenica 31 agosto solenne processione alla Madonna della Guardia con i celebri Cristi.

Domenica 31 agosto, dalle 20, la pro loco di Cantalupo Ligure e il Comune organizzano la sagra del maialino. Il menu prevede antipasto, grigliata mista, porchetta, polenta, contorno, dolce. La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.

La sagra delle trofie al pesto di Belforte Monferrato si concluderà sabato 30 agosto, con il campo sportivo come location . Oltre alla popolare specialità ligure si potranno gustare piatti locali come lo stinco al forno. Il ricavato della manifestazione verrà destinato ad iniziative di solidarietà.

L’associazione turistica pro loco di Bosco Marengo organizza in piazza del Mercato serate gastronomiche fino a domenica 31 agosto. Gli stand saranno aperti a partire dalle 19.30: tutte le sere si potrà degustare la tradizionale ricetta del pollo alla Marengo, i galletti alla brace oltre che agnolotti, gnocchi e tante altre specialità. Le serate saranno allietate dalla musica delle orchestre, “Lillo Baroni” sabato 30 e “Trio Robi Dona e Nino” domenica 31.

Sagra campagnola sul piazzale davanti alla chiesa della frazione Crebini-Cazzuli di Castelletto d’Orba. Sabato 30 agosto, una serata dedicata agli agnolotti e agli amanti della buona e genuina cucina.

Rapa rossa e porchetta sono i piatti proposti dalla pro loco di Casalcermelli, con la sagra che si terrà fino a domenica 31. Tutte le sere, cena in piazza San Carlo, a partire dalle 19, con agnolotti al sugo e al vino, tagliatelle, pasta al pesto di rapa rossa, polenta con salsiccia e gorgonzola, porchetta, roast beef, salamini di manzo, fagiolane, bagnetto verde, bunet e torta di mandorle. Il tutto sarà accompagnato da Dolcetto di Ovada, Gavi, Chardonnay e Barbera. Dopo cena, tutti a ballare alla Pagliarella: sabato 30 con Nanni Bruno e domenica 31 con il dj Stefano Venneri.

Edizione numero 10 per la sagra della melanzana di Quargnento. A partire dalle 19.30 al parco Coubon, dietro la scuola Silvio Pellico, si potranno gustare melanzane grigliate al peperoncino, pasta alla Norma, agnolotti, salsiccia, melanzane alla parmigiana e caponata, accompagnati da ottimo vino monferrino. In Piazza I Maggio si balla tutte le sere. Sabato 30 sarà la volta dei balli di gruppo e revival con l’orchestra Ewa For You. Domenica 31 agosto, dalle 9 alle 12, in piazza I Maggio raduno delle Cinquecento, poi pranzo e alla sera balli latinoamericani con i Mambo Rico.


A Pontecurone la rassegna dedicata alla cipolla, fino a domenica 31
. A partire dalle 19.30 nello stand gastronomico allestito in piazza Martiri della Libertà si potranno gustare non solo piatti a base di cipolla, ma anche agnolotti allo stufato o al ragù e carne alla griglia. Spazio a buon cibo e musica con Quarrymen sabato 30 e Aspro 70 domenica 31.


Fino a domenica 31 agosto, sagra dello stoccafisso a Montaldo Bormida
. Nel Palavino situato di fronte alla Cantina Tre Castelli si cena dalle 19 alle 23 in compagnia delle migliori orchestre locali. Il menù comprende stoccafisso in umido alla ligure, polenta con stoccafisso e sugo di funghi, agnolotti al ragù e al Dolcetto d’Ovada, braciole, salamini e spiedini alla griglia, formaggi e dolci locali, il tutto accompagnato dai vini doc della Cantina.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione