Capodanno, una festa per tutti?
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
31 Dicembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Capodanno, una festa per tutti?

La notte di San Silvestro può rivelarsi un vero incubo per cani e gatti, terrorizzati dal rumore provocato dallo scoppio di petardi e fuochi artificiali. Molte città, tra cui Alessandria, hanno già provveduto a emettere ordinanze per dire stop ai botti

La notte di San Silvestro può rivelarsi un vero incubo per cani e gatti, terrorizzati dal rumore provocato dallo scoppio di petardi e fuochi artificiali. Molte città, tra cui Alessandria, hanno già provveduto a emettere ordinanze per dire stop ai botti

PROVINCIA – Pronti a festeggiare l’ultimo dell’anno? Una nottata all’insegna del divertimento, ma non per tutti. La notte di San Silvestro può infatti rivelarsi un vero incubo per gli animali di casa. Petardi e fuochi d’artificio, mortaretti e giochi pirotecnici, sono fonte di terrore per i nostri amici a quattro zampe.

 Lo scoppio di un petardo o di un fuoco d’artificio, già fastidioso per l’orecchio umano, può portare nel cane o nel gatto di casa ansia e paura, sino a condurlo verso traumi o vere e proprie crisi di panico. Gli animali, infatti, si distinguono per una differente percezione del rumore e per un udito molto più sviluppato rispetto a quello dell’uomo. In queste situazioni, quindi, l’animale tende a perdere il controllo, arrivando a fuggire dall’abitazione, rischiando di ferirsi o di incorrere in incidenti. 


Molte città hanno già provveduto a dire stop ai botti di Capodanno attraverso ordinanze che, purtroppo, si teme non vengano del tutto rispettate. Come proteggere i nostri animali? Fondamentale seguire le norme dettate dal buon senso. In primo luogo evitare di portarli fuori nelle ore più “calde”, la mezzanotte e quelle che la precedono; non lasciare il cane legato alla catena, con cui potrebbe ferirsi o strangolarsi nel tentativo di fuggire e non abbandonarlo in solitudine su terrazzi o in cortili.

Ovviamente, nel caso il nostro amico se la dia a gambe, cercarlo immediatamente e, nel caso di smarrimento, presentare subito denuncia. Per scongiurare totalmente il rischio di fuga, fare un’eccezione e tenere fra le mura di casa anche gli animali che abitualmente lasciamo all’aperto. E, ultimo ma non ultimo, evitare di usare i botti di Capodanno, rendendo la festa migliore per noi e per i nostri più cari amici.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione