• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pericolo
    Home
    Giampiero Carbone - g.carbone@ilnovese.info  
    1 Marzo 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Pericolo di disastro ferroviario, assolto macchinista di Trenitalia

    Antonino Capone, macchinista di Trenitalia, non è colpevole di aver fatto sorgere il pericolo di un disastro ferroviario alla stazione di Arquata Scrivia. L’uomo, residente a Venezia, ieri è stato assolto dal giudice unico del tribunale di Novi Ligure

    Antonino Capone, macchinista di Trenitalia, non è colpevole di aver fatto sorgere il pericolo di un disastro ferroviario alla stazione di Arquata Scrivia. L?uomo, residente a Venezia, ieri è stato assolto dal giudice unico del tribunale di Novi Ligure

    NOVI LIGURE – Antonino Capone, macchinista di Trenitalia, non è colpevole di aver fatto sorgere il pericolo di un disastro ferroviario alla stazione di Arquata Scrivia. L’uomo, residente a Venezia, ieri è stato assolto dal giudice unico del tribunale di Novi Ligure.

    Alla guida del treno Ic 661 Milano-Genova, la sera del 27 gennaio 2006 si fermò alla stazione arquatese, senza che, secondo l’accusa, la fermata straordinaria a causa della neve fosse comunicata ai responsabili arquatesi, facendo scendere i passeggeri sui binari, poco prima che transitasse un altro treno. Nella corsa verso il marciapiede, con 50 cm di neve, un’anziana si lussò una gamba.

    Già nell’udienza del 30 ottobre il difensore, l’avvocato Roberto Bolognesi, aveva esibito una relazione della commissione d’inchiesta di Trenitalia dalla quale emergeva che il treno partito da Milano aveva un ordine scritto di fermata straordinaria ad Arquata, al quale il macchinista non poteva disobbedire. Secondo quel documento, Capone fermò il treno su un binario non adeguato ai viaggiatori ma a causa della neve non poteva essersi accorto della situazione. Se avesse saltato la fermata sarebbe stato sanzionato.

    Nel corso del processo, durato circa un anno, quasi tutti i testi hanno concordato che gli ordini scritti per i macchinisti sono inderogabili. Per Trenitalia Capone ha agito correttamente quella sera. Nell’udienza di ieri anche il pm ha chiesto l’assoluzione per l’imputato. È emerso infatti che il macchinista non avrebbe potuto comportarsi diversamente. L’altro imputato del processo, Giuseppe Lo Palco, dipendente Rfi di Milano, aveva patteggiato in precedenza, sostenendo di aver scelto di chiudere il processo poiché non se la sentiva di affrontare un procedimento.
    this is a test{"website":"website"}{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C