• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    17 Ottobre 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Il cardinale Versaldi a Palatium Vetus

    Il Presidente della Forndazione Cra Taverna ha accolto il cardinale nella nuova sede dell'Ente. Consegnata una medaglia-ricordo di San Pio V, unico Papa piemontese

    Il Presidente della Forndazione Cra Taverna ha accolto il cardinale nella nuova sede dell'Ente. Consegnata una medaglia-ricordo di San Pio V, unico Papa piemontese

    ALESSANDRIA – Il Cardinale Giuseppe Versaldi, amministratore apostolico della Diocesi di Alessandria, ha incontrato, nei giorni scorsi, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Pier Angelo Taverna a Palatium Vetus, nuova sede dell’Ente. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delle Istituzioni locali, i consiglieri ed il personale dell’Ente. Su richiesta del presidente Taverna, il Cardinale Versaldi ha impartito la benedizione a tutti presenti e ai locali del palazzo dove si svolge l’attività della Fondazione e dove, a breve, ampi spazi saranno destinati ad ospitare iniziative pubbliche e visite guidate.

    Il Cardinale ha rivolto a tutti i presenti un messaggio di speranza in un momento così difficile sia per il Paese che per il nostro territorio, auspicando che Alessandria ritorni al più presto alla sua antica gloriosa tradizione. Il Presidente Taverna ha ringraziato il Cardinale per l’impegno profuso in questi anni, dal 2007 ad oggi, a favore della comunità locale e per la gradita visita, ha rinnovato i rallegramenti per l’importante nomina e per il prestigioso incarico che il Cardinale ricopre presso la Santa Sede a servizio della Chiesa Universale. A conclusione della visita, il presidente Taverna ha consegnato al Cardinale Versaldi una medaglia-ricordo, realizzata in occasione delle celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della nascita di San Pio V, unico Papa piemontese nella storia della Chiesa.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C