Valenzana, servono sette meraviglie
Home

Valenzana, servono sette meraviglie

Sono dieci i punti da recuperare negli ultimi sette match della stagione per guadagnare almeno i playout. Domenica al "Comunale" arriva la Virtus Entella

Sono dieci i punti da recuperare negli ultimi sette match della stagione per guadagnare almeno i playout. Domenica al "Comunale" arriva la Virtus Entella

Dieci punti da recuperare in sette partite per riaccendere la fiammella di una speranza che si chiama salvezza. Dieci punti per andare ai playout e credere che nulla sia definitivamente perso. Di fronte a sè un’impresa sportivamente titanica. Guardandosi dietro, però, la consapevolezza di essere usciti tante volte illesi dalle sabbie mobili, anche se di cosi profonde e micidiali non se ne sono mai viste. Il calendario, tra le altre cose, non agevola per niente: Virtus Entella che lotta per i playoff, poi la capolista San Marino, scontro diretto con il Mantova, primo derby con i grigi, poi la rivelazione Poggibonsi, ed infine secondo derby con il Casale e chiusura al “Comunale” contro il Renate. Idealmente la tappa fondamentale è la partita interna contro il Mantova, tra due settimane: in base a come i rossoblu arriveranno all’appuntamento e a come ne usciranno verrà scritto il capitolo conclusivo di questa stagione. Nel bene o nel male, s’intende. Rimangono due settimane, dunque, per scrivere in un senso o nell’altro il proprio destino. E domenica c’è già la prima tappa da non poter sbagliare, anche se l’avversario si chiama Virtus Entella.

CACCIA A DANIELE ROSSO – Un centenario da onorare nel migliore dei modi ed una classifica impegnativa, che lascia ancora uno spazietto vuoto per accedere ai playoff. Sono queste le motivazioni che surriscaldano l’entusiasmo della squadra di Chiavari e sono queste le molle sulle quali agisce mister Prina per spronare i suoi uomini. Complice il “fallimento” stagionale di altre società, come Lecco, o Alessandria, la Virtus Entella si ritrova oggi, nell’anno più importante della sua storia, ad occupare l’ultima piazza disponibile per la promozione, un tesoro al quale ambiscono altre sei squadre compattate in quattro punti. Gli uomini di Prina arrivano dalla sconfitta contro il Cuneo, che ha tracciato definitivamente un solco rispetto a quelle che precedenono i liguri in classifica, motivo per cui tutte le attenzioni sono rivolte a non farsi prima di tutto superare. Sono parecchi gli uomini chiave in casa Entella: pericolo pubblico numero uno è Daniele Rosso, che in campionato ha già raccolto la bellezza di 15 centri in campionato, un bottino che lo pone di diritto sul podio dei best scorer del campionato, preceduto solo da Lapadula e Serafini. Importante è anche l’apporto di Hernan Pablo Garin, che sembra aver smaltito il problema alla caviglia. Il confronto, si sa, non è dei più agevoli.

TORNANO MIRACOLI E LAMENZA – Non dovrebbero esserci sorprese nell’undici rossoblu: difesa sostanzialmente confermata, l’unico dubbio è su Forino. A centrocampo torna titolare Chiazzolino, che si riprende il posto occupato da Prandi nella gara infrasettimanale di Treviso. In avanti dovrebbe essere confermata la coppia titolare Miracoli-Lamenza, anche se il buon primo tempo a Treviso di Alteri farà vacillare fino all’ultimo mister Rossi.

 
Le immagini della sconfitta della Virtus Entella contro il Cuneo nell’ultimo turno di campionato
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione