Valenzana, il Santarcangelo condanna all’inferno
Home
Riccardo Robotti - riccardo.robotti@alice.it  
19 Febbraio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Valenzana, il Santarcangelo condanna all’inferno

Trasferta amara per i rossoblu, che incappano nella quindicesima sconfitta in campionato. La salvezza, ora, è un miraggio

Trasferta amara per i rossoblu, che incappano nella quindicesima sconfitta in campionato. La salvezza, ora, è un miraggio

Che il Santarcangelo fosse una delle rivelazioni più positive del torneo, tra gestione avanguardistica e risultati sul campo, lo si sapeva. Che la Valenzana si trovasse di fronte una trasferta difficilissima ma, al tempo stesso, ultima chiamata per il treno salvezza, altrettanto. I bookmakers possono però dormire sonni tranquilli, nel senso che tutto è andato esattamente per quelle che erano le previsioni della vigilia: bastano la prima frazione di gioco e una minuscola fettina di secondo tempo per saziare lo stomaco degli uomini di Angelini, che con un netto 2-0 rimangono agganciati alla lotta per i playoff condannando al tempo stesso gli orafi ad una Serie D che ora si è fatta nitidissima all’orizzonte. Eppure i rossoblu giocano una gara a viso aperto, equlibrata soprattutto nei primi 45′, uscendo dal campo con una sconfitta immeritata perlomeno dal punto di vista delle proporzioni. La Valenzana scende in campo con il classico schieramento, 5-3-2 con Chiazzolino regista di centrocampo ed il consolidato tandem Capellini-Miracoli in avanti. Il Santarcangelo è zeppo di assenze, tra l’infortunato Arrigoni (ex di turno) e gli squalificati Obeng, Antoniacci e Gregorio. Assenze pesanti, che impongono ad Angelini soluzioni alternative come, ad esempio, Del Pivo centrale difensivo.

TONELLI PUNISCE, MONTANARI SPRECA – I primi minuti di gara sono piuttosto equlibrati ed il favorito Santarcangelo non crea molto se non una pericolosa combinazione tra Scotto e Graziani, con quest’ultimo che prova la conclusione ma si vede respingere ogni speranza da un attento Serena. La Valenzana replica immediatamente con una pericolosissima incornata di Miracoli, vicino alla ottava rete in campionato, e un tiro dalla distanza di Capellini. Il Santarcangelo, però, è cinico e spietato quanto basta e passa in vantaggio dopo 25′ con Tonelli, già autore di una doppietta nella gara del “Comunale”, bravissimo a sfruttare l’assist di Graziani e a freddare Serena una volta involato in area. La Vale non demorde e, anzi, va vicinissima a un pari che sarebbe più che meritato, ma Montanari a porta vuota colpisce clamorosamente la traversa. Il botta e risposta Schiavini-Montanari nel finale della prima frazione di gioco scalda i guantoni di Serena e Nardi ma non cambia il risultato.

GRAZIANI FA 2-0, LA VALE SCOMPARE – Tornato dagli spogliatoi, al Santarcangelo bastano appena 5′ per chiudere definitivamente i conti: Locatelli pennella, Graziani non perdona e condanna al doppio passivo la Vale, trovando per la prima volta in carriera la doppia cifra alla voce “reti segnate”. Il gol dei padroni di casa, se cosi si possono definire dato che la partita è stata giocata sul neutro di Bellaria (causa inagibilità del “Mazzola”), gela le gambe alla Valenzana, incapace a trovare una qualsivoglia reazione. Il Santarcangelo trova cosi terreno fertile per infierire, ma le occasioni di Tonelli e Scotto non vanno oltre al corner, congelando cosi la partita su un 2-0 che per la Valenzana ha il sapore di retrocessione.

TABELLINO
SANTARCANGELO – VALENZANA: 2-0 (1-0)
MARCATORI:
25’pt Tonelli, 5’st Graziani
SANTARCANGELO (4-3-1-2): Nardi; Fabbri, Locatelli, Del Pivo, Cola, Baldinini (37’s.t Bazzi), Zavalloni, Schiavini; Tonelli (25’s.t Bacchiocchi); Scotto; Graziani (30’s.t Arrigoni).  (a disp.: Bicchiarelli, Laezza, Gavoci, Ferri).  All.: Angelini
VALENZANA (5-3-2): Serena, Bassoli,Bettati, Berselli (1’s.t Righini), Allegrini, Blondett;  Montanari, Dall’Ara (25′ s.t Pagan), Chiazzolino; Miracoli, Capelini (18’s.t Alteri).  (a disp.: Bonassi, Crescente, Prandi, Lamenza).  All.: Rossi
ARBITRO:
Reni (Galeotti – Gori)
NOTE:
partita giocata sul neutro di Bellaria causa inagibilità del “Mazzola”, spettatori 300 circa. Ammoniti: Tonelli, Zavalloni  Angoli: 3-1  Recupero: 1’pt, 3’st


Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione