Home
Gli orafi d’Italia si incontrano a Valenza
Nellambito della Mostra internazionale di gioielleria e oreficeria un appuntamento allargato anche ai non consiglieri
Nellambito della Mostra internazionale di gioielleria e oreficeria un appuntamento allargato anche ai non consiglieri
Nell’ambito della Mostra internazionale di gioielleria e oreficeria, che si svolge a Valenza dal 1° al 4 ottobre, un momento di particolare rilevanza sarà la riunione del Consiglio Nazionale Orafi, alla presenza del presidente Luciano Bigazzi, imprenditore orafo di Arezzo. Si tratta di un incontro che, oltre ai componenti del Consiglio Nazionale Orafi di Confartigianato, verrà anche allargato ad altri soggetti della categoria orafa, in considerazione da un lato della particolare sede nel quale si svolge – i lavori inizieranno alle ore 14 di domenica 2 ottobre – e del momento che sta attraversando il mercato.
La riunione è stata organizzata dal presidente di zona della Confartigianato di Valenza, Riccardo Veggi, che si è avvalso della collaborazione dell’associazione artigiana di categoria.
“La scelta di svolgere qui il consiglio nazionale è stata fatta in quanto – dice il direttore della Confartigianato di Alessandria, Flavio Arlenghi – concomitante con l’appuntamento della Mostra internazionale e perché Valenza è uno dei più importanti distretti orafi d’Italia”. Ovviamente insieme ad Arezzo ed a Vicenza. I lavori si articoleranno nel pomeriggio di domenica.
La riunione è stata organizzata dal presidente di zona della Confartigianato di Valenza, Riccardo Veggi, che si è avvalso della collaborazione dell’associazione artigiana di categoria.
“La scelta di svolgere qui il consiglio nazionale è stata fatta in quanto – dice il direttore della Confartigianato di Alessandria, Flavio Arlenghi – concomitante con l’appuntamento della Mostra internazionale e perché Valenza è uno dei più importanti distretti orafi d’Italia”. Ovviamente insieme ad Arezzo ed a Vicenza. I lavori si articoleranno nel pomeriggio di domenica.