Vale, Miracoli non basta
Home
Riccardo Robotti - riccardo.robotti@alice.it  
18 Settembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Vale, Miracoli non basta

I rossoblu provano a giocarsela contro il favorito Savona, che passa in vantaggio con Garin ma viene raggiunto da Miracoli. Al 90° la beffa firmata Cattaneo

I rossoblu provano a giocarsela contro il favorito Savona, che passa in vantaggio con Garin ma viene raggiunto da Miracoli. Al 90° la beffa firmata Cattaneo

Non c’è e non ci deve essere amarezza nei volti degli uomini di Rossi. Il Savona ha un altro organico e altre ambizioni, ben superiori a quelli rossoblu. Partite come questa devono servire come palestra per crescere, per non trovarsi impreparati quando arriveranno gli scontri che importano davvero. Eppure c’è da scommettere che un pizzico di stizza ci sia, ed in effetti ci sta tutta. Perchè la Valenzana che ha così ben figurato in Coppa Italia, che aveva pareggiato a Lecco e che arrivava da una convincente vittoria contro il Bellaria, è andata seriamente vicina a strappare dei punti anche a Savona. Nelle mani degli orafi, invece, rimane solo la delusione per un pari tutto sommato meritato e, invece, sfuggito all’ultimo secondo. D’accordo, come detto partite come questa servono più che altro come test, ma un punto è sempre un punto e per una squadra come la Valenzana, che dichiaratamente punta ad una salvezza che dovrà essere conquistata facendosi largo con i gomiti, vale letteralmente oro. Peccato davvero. Ora non resta che raccogliere tutti i dati positivi e farne tesoro per le prossime sfide, con la consapevolezza ormai maturata per mister Rossi di avere tra le mani un organico che, con la sua giovanile spregiudicatezza, non ha paura di nessuno. Una squadra che gioca il suo calcio, magari non bellissimo ma spensieratamente volitivo, e che entra in campo volendo mettere il bastone tra le ruote a chiunque si ritrovi davanti. Anche se l’avversario si chiama Savona.

MIRACOLI ANCORA A SEGNO – Una mentalità perfettamente riassunta da Miracoli nel post-gara di Valenzana-Bellaria. Proprio lui, che è così giovane e inesperto da trovarsi completamente spaesato di fronte a taccuini e registratori ma al tempo stesso così ambizioso da aver fatto progressi notevoli rispetto a quanto fatto vedere in precampionato. Ancora in rete, dopo la doppietta contro il Bellaria, e adesso lo score personale è di tre reti in campionato (più di Ridolfi e Cisterni, due punte su cui la Vale ha puntato molto l’anno scorso, messi assieme) e due in Coppa Italia, davvero niente male per essere neanche a fine settembre. Con numeri di questo tipo, Alteri – oggi nemmeno in panchina – può davvero aspettare, nonostante l’etichetta di fiore all’occhiello del mercato rossoblu

RIVINCITA GIORGIONE, DOMENICA C’E’ IL RIMINI – Di umore diametralmente opposto sarà Carmine Giorgione, oggi nelle fila del Savona e sceso in campo nella ripresa ma con un recentissimo passato nella Valenzana: l’arrivo, un anno fa, sulle rive del Po, da grande promessa. Una grande intesa, più fuori che dentro al campo, con i propri compagni, rimasti in buona parte ancora oggi in contatto lui. Poi le incomprensioni, prima con Rossi sul piano tattico ma poi, soprattutto con patron Omodeo. Infine, l’allontanamento, prematuro perchè giunto già in inverno. E, quindi, mezza stagione praticamente buttata via. Adesso, arriva per lui la seconda chance. Una prima rivincita, però, Giorgione se l’è già sicuramente presa. Tornati dalla Liguria, gli orafi cominceranno a preparare il difficile match contro il Rimini, che fino ad ora ha raccolto la miseria di tre punti su nove disponibili: i romagnoli, che arriveranno dalla pesante sconfitta interna contro il Santarcangelo, cercheranno sicuramente il riscatto. Con questa mentalità, però, la Valenzana potrà certamente dire la sua.

TABELLINO
SAVONA – VALENZANA: 2-1
RETI: 35′ p.t. Garin, 25′ s.t. Miracoli, 44′ s.t. Cattaneo
SAVONA: Aresti, Praino, Materazzo, Belotti, Marconi, Bottiglieri, De Martis, Mezgour, Rossi, Buglio, Garin. A disp. Maragna, Antonelli, Giorgione, Gelfusa, Cazzamalli, Pellini, Cattaneo. All: Mattu
VALENZANA: Serena, Berselli, Blondett, MOntanari, Lorusso, Serao, Prandi, Righini, Miracoli, Pagan, Cappellini. A disp. Stillo, Manfredi, Crescente, Chiazzolino, Enrico, Uggeri, Franciosi. All: Rossi.
ARBITRO: Taioli di Cesena (Bruno e Caliari)

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione