Requisiti per Quota 100 e Opzione donna
Per ottenere la pensione anticipata con i requisiti di "Quota 100" sono necessari, sia per gli uomini che per le donne, 62 anni di età e aver maturato 38 anni di contributi, solo così è possibile raggiungere quota 100. Per quanto riguarda "Opzione donna", tutte le donne possono accedere alla pensione interamente calcolata con il sistema contributivo se in possesso dI determinati requisiti
Per ottenere la pensione anticipata con i requisiti di "Quota 100" sono necessari, sia per gli uomini che per le donne, 62 anni di età e aver maturato 38 anni di contributi, solo così è possibile raggiungere quota 100. Per quanto riguarda "Opzione donna", tutte le donne possono accedere alla pensione interamente calcolata con il sistema contributivo se in possesso dI determinati requisiti
Dal 1° aprile 2019 potranno accedere alla pensione anticipata “Quota 100” tutti i lavoratori che hanno maturato i 62 anni di età e i 38 anni di contributi entro il 31 dicembre 2018. Se invece i requisiti vengono maturati dopo il 1° gennaio 2019 e prima del 31 dicembre 2021 la pensione “Quota 100” potrà essere erogata trascorsi 3 mesi dalla maturazione dei requisiti. Il calcolo è effettuato sulla base della posizione contributiva maturata e secondo le normali regole: non sono previste penalizzazioni o trattenute particolari ma essendo un’interruzione anticipata del rapporto lavorativo a fronte di un minor versamento, ci sarà un importo minore di pensione. Fino al compimento dell’età pensionabile, cioè 67 anni di età nel 2019/2020 e dal primo giorno di decorrenza, la pensione “Quota 100” non è cumulabile con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale, nel limite di 5.000,00 euro lordi l’anno.
Per quanto riguarda Opzione donna, tutte le donne possono accedere alla pensione interamente calcolata con il sistema contributivo se in possesso dei seguenti requisiti entro il 31/12/2018:
Al 31/12/2018 |
Età minima |
Contributi minimi |
Decorrenza pensione |
Solo contributi da dipendente |
58 |
35 anni (1820 settimane) |
Finestra mobile 12 mesi |
Contributi da autonoma o misti |
59 |
Finestra mobile 18 mesi |
Come per “Quota 100”, “Opzione donna” è solo una delle possibilità che le lavoratrici hanno per accedere anticipatamente alla pensione, tenendo ben presente che, trattandosi di una pensione calcolata con il sistema contributivo, l’assegno pensionistico anticipato sarà inferiore a quello che si potrebbe maturare con la pensione di vecchiaia. Il primo passo è verificare se sussistono i requisiti per richiedere la pensione “Quota 100” o “Opzione donna” e di valutarne la convenienza, in base alle proprie aspettative e necessità.
Sede Provinciale di Alessandria
Via Faà di Bruno 79
Tel. 0131/25.10.91 – Cell. 333.29.94.285
Sede Zonale di Casale Monferrato
Via Mameli, 65
Tel. 0142/41.87.11 – Cell. 366.54.93.82
Sede Zonale di Tortona
Via Emilia 244
Tel. 0131/81.21.91 – Cell. 333.29.94.285
Sede Zonale di Novi Ligure
Via P. Isola 54/56
Tel. 0143/74.66.97 – Cell. 331.57.46.362
Segretariato Sociale di Valenza
c/o Comunità Parrocchiale
Via Pellizari 1
Tel. 0131/94.34.04 – Cell. 392.70.51.519
Segretariato Sociale di Acqui Terme
Via Nizza 60/B
Tel. 349.97.54.687