In Primo Piano

Origine del territorio valenzano
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
19 Ottobre 2025
ore
08:17
VALENZA - Dove ora si ergono le rigogliose e sinuose colline del Monferrato, un mosaico verdeggiante di vigneti ordinati e castelli secolari che narrano storie di nobiltà e potere, un tempo, in un'epoca remotissima, alcuni milioni di anni di anni fa, esisteva un paesaggio completamente diverso. Al posto dei dolci declivi e dei borghi pittoreschi, si estendeva un'unica, vasta e inquietante distesa d'acqua salmastra: il mare primordiale . Un mare immenso culla di vita ancora sconosciuta e teatro di forze geologiche inimmaginabili. Il nostro territorio, quello che oggi chiamiamo Monferrato, iniziò a delinearsi e a emergere dalle profondità marine solo alla fine del periodo terziario e all'inizio del periodo quaternario, un lasso di tempo segnato da sconvolgimenti cataclismatici. Furono le grandi scosse telluriche, i tremori titanici della terra che si assestava, a plasmare lentamente il futuro paesaggio. Questi eventi drammatici furono parte integrante dell'impressionante fenomeno geologico dell'orogenesi, la forza titanica che, come un fabbro cosmico, forgiò l'imponente arco alpino occidentale. La nostra regione, allora un embrione di terraferma, si presentava come un immenso e profondo golfo, un'insenatura tentacolare delimitata a occidente dalle Alpi, catene montuose ancora giovani e vigorose, appena emerse dalle acque torbide del mare primordiale. Le vette, ancora roride e lucenti per l'acqua salata, testimoniavano il susseguirsi di ciclopici terremoti che avevano scosso la terra, sollevando le montagne verso il cielo. Le acque di questo golfo primordiale del mare Padano erano perennemente agitate, battute con furia dalle collere dei venti. Gli sconvolgimenti orogenetici avevano amplificato la potenza e la durata delle tempeste, rendendole fenomeni inimmaginabili nella loro intensità. Le onde, alte come montagne liquide, si infrangevano con violenza inaudita contro i fianchi scoscesi e impervi dei monti nascenti, montagne che le piogge incessanti flagellavano per settimane intere, erodendo la roccia e scolpendo canyon profondi. Il sole, astro immutabile, sorgeva ogni giorno portando il suo dono di luce, ma la sua carezza era tutt'altro che gentile. La luminosità era aspra, bruciante, a volte insopportabile, intensificata dalla rifrazione sull'acqua e dalla mancanza di vegetazione a proteggere la terra. Gli alberi, in difficoltà ad attecchire in un ambiente così ostile, morivano a legioni, consumati dallo sguardo infuocato dell'astro, lasciando spazio a paesaggi desolati e brulli. In questo ambiente primordiale e ostile, pullulava la vita, sebbene in forme radicalmente diverse da quelle che conosciamo oggi. Strani e giganteschi animali, creature ancestrali e misteriose, si muovevano con agilità nelle acque agitate e sulle ripide terre emerse. Esseri marini colossali solcavano gli abissi, mentre rettili enormi e creature alate dominavano la terra e il cielo, testimoni silenziosi della nascita di un mondo. Un mondo che, milioni di anni dopo, sarebb...
Leggi l'ultima edizione
Alessandria, le cinque migliori gare del weekend di calcio
Sport, Video
Dilettanti
Le partite da non perdere, selezionate in base al programma delle varie categorie
Paolo Livraghi 
18 Ottobre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA - Sta per cominciare un altro turno di campionato ricco di spunti. Ecco le cinque miglio...
Valenza: Italia Viva chiede chiarimenti sulla nuova piscina
Politica
La lettera aperta
Il circolo territoriale interroga il sindaco sulla gestione, i costi e la tutela delle opere d’arte legate al vecchio impianto di via del Castagnone
18 Ottobre 2025
ore
08:30
VALENZA – Con una lettera aperta indirizzata al sindaco Maurizio Oddone , il circolo valenzano di It...
Valenza: assalto alla Duel, l’esplosione  e poi le fiamme nel laboratorio di diamanti
Cronaca, Fotogallery
Il caso
Il commando ha agito in pochissimi minuti. Il titolare: "Sei mesi fa aveva subito un altro furto". I banditi hanno usato probabilmente del gas
Monica Gasparini, Marco Bertoncini 
17 Ottobre 2025
ore
14:03
VALENZA - Assalto nella notte alla Duel di Valenza, il laboratorio di diamanti . Le indagini del Car...
Valenza, ladri nella ditta orafa: esplosione e incendio nella notte
Cronaca, Fotogallery
Il colpo
Sul posto Carabinieri e Vigili del Fuoco. Sei mesi fa la stessa azienda aveva subito un furto. Parla il titolare
Monica Gasparini, Marco Bertoncini 
17 Ottobre 2025
ore
10:20
VALENZA - Assalto nella notte alla Duel di Valenza . Articolo in aggiornamento. «Non abbiamo ancor...
Halloween a Valenza: in arrivo spettacoli, magia e divertimento
Società
L'evento
Venerdì 31 ottobre, dalle 16.30, festa in centro città con animazioni, caldarroste, truccabimbi e “Horror Fire-Led Show”
16 Ottobre 2025
ore
12:08
VALENZA – La città si prepara a festeggiare Halloween con un pomeriggio di magia, musica e animazion...
Studenti del “Cellini” ciceroni per le Giornate FAI d’Autunno
Società
Scuola
Gli alunni del liceo valenzano hanno guidato i visitatori tra le chiese di San Salvatore e Mediliano (tra Lu e Mirabello), raccontando arte e storia del Monferrato con competenza e passione
15 Ottobre 2025
ore
08:15
VALENZA - Un fine settimana all’insegna della cultura e della valorizzazione del territorio per gli ...
Più letti
Valenza, ladri nella ditta orafa: esplosione e incendio nella notte
Cronaca, Fotogallery
Il colpo
Sul posto Carabinieri e Vigili del Fuoco. Sei mesi fa la stessa azienda aveva subito un furto. Parla il titolare
Monica Gasparini, Marco Bertoncini 
17 Ottobre 2025
ore
10:20
VALENZA - Assalto nella notte alla Duel di Valenza . Articolo in aggiornamento. «Non abbiamo ancor...
Valenza: assalto alla Duel, l’esplosione  e poi le fiamme nel laboratorio di diamanti
Cronaca, Fotogallery
Il caso
Il commando ha agito in pochissimi minuti. Il titolare: "Sei mesi fa aveva subito un altro furto". I banditi hanno usato probabilmente del gas
Monica Gasparini, Marco Bertoncini 
17 Ottobre 2025
ore
14:03
VALENZA - Assalto nella notte alla Duel di Valenza, il laboratorio di diamanti . Le indagini del Car...
Alessandria, tutto il calcio della provincia in tempo reale
Sport
Live
Diretta sport: risultati, marcatori e classifiche delle squadre provinciali
Paolo Livraghi 
12 Ottobre 2025
ore
15:00
ALESSANDRIA - É tutto pronto per un'altra domenica di campionato che si annuncia da non perdere. Seg...
Valenza, investito 27enne: è in gravi condizioni
Cronaca
L'intervento
Il trasporto in codice rosso all'ospedale di Alessandria con l'Eliambulanza
Monica Gasparini, Marco Bertoncini 
6 Ottobre 2025
ore
14:34
VALENZA - 27enne investito sulle strisce pedonali a Valenza. Dalle informazioni in nostro possesso, il giovane rimasto ferito oggi a Valenza non è pi...
Giovanni Tesio presenta il suo diario sul Cammino di Santiago
Cultura, Società
L'incontro
Venerdì 3 ottobre al Centro Comunale di Cultura di Valenza
29 Settembre 2025
ore
08:55
VALENZA – Venerdì 3 ottobre alle ore 21.00 , presso il Centro Comunale di Cultura (Piazza XXXI Marti...
Ritrovato in Francia l’ultimo “Musolino” perduto di Pier Paolo Prandi
Cultura
La scoperta
Un collezionista francese di origine valenzana ha preso contatti con il Centro di Cultura e con la nipote Claudia
Marco Bertoncini 
27 Settembre 2025
ore
08:18
VALENZA – È stato trovato il “Musolino” perduto di Pier Paolo Prandi , uno delle opere più ricercate...
Pecetto riapre la chiesa parrocchiale dopo i restauri
Cultura
Il restauro
Domenica 28 settembre la celebrazione per la riapertura della chiesa dei Santi Maria e Remigio e la festa patronale
25 Settembre 2025
ore
16:37
PECETTO DI VALENZA - Dopo un anno di chiusura per importanti interventi di recupero e valorizzazione...
Teatro Sociale di Valenza, stagione 2025-26 tra musica e prosa
Spettacoli
Il cartellone
Otto spettacoli tra novembre e aprile con musica, teatro, comicità e sperimentazione
9 Ottobre 2025
ore
08:27
VALENZA – Otto appuntamenti tra novembre 2025 e aprile 2026 segnano la nuova stagione del Teatro Soc...
Da Gene Gnocchi a Cattelan: cosa fare stasera
Spettacoli
Un ricco venerdì
In calendario anche due appuntamenti col jazz, il teatro, gli alpini e il tributo a Renato Zero
Redazione 
19 Settembre 2025
ore
12:15
ALESSANDRIA - Gene Gnocchi a Cuccaro, Alessandro Cattelan ad Alessandria. E il concerto degli Alpini...
Inaugura la stagione cinematografica 2025-2026 al Teatro Sociale
Spettacoli
Il cartellone
Dal 17 settembre tornano le proiezioni del mercoledì e venerdì con film, eventi e novità
17 Settembre 2025
ore
07:57
VALENZA - Mercoledì 17 settembre si apre ufficialmente la stagione cinematografica di Valenza 2025-2...
Alo Eazy: “Suoniamo per raccontare chi siamo davvero”
Spettacoli
Verso la finale
Da Capriata d’Orba al PeM Music Contest, tra critica sociale e voglia di libertà
Fabiana Torti 
10 Settembre 2025
ore
17:00
Venerdì 12 settembre, alle ore 21, il Country Sport Village di Mirabello Monferrato ospiterà la fina...