Ambiente
In Regione, maratona con protagonisti anche i nostri amministratori
24 Gennaio 2021 ore 10:02
Stefano Allasia, presidente del Consiglio regionale
ALESSANDRIA - Martedì, dal mattino al tardo pomeriggio (i dettagli saranno definiti domani), si svolgerà un Consiglio regionale aperto per discutere la richiesta di Sogin che ha individuato in Piemonte otto aree idonee a ospitare il deposito nazionale di rifiuti nucleari. Di queste otto, ben sei sono nell'Alessandrino. E due, quelle di Quargnento-Castelletto Monferrato e Novi Ligure-Bosco Marengo, rispondono appieno alle richieste.
La notizia della richiesta di Sogin è arrivata a inizio anno. Anche se, come tutto lascia presupporre, il termine (di 60 giorni) per le osservazioni da parte dei comuni sarà prorogato, non si vuole perdere tempo. La politica si è mossa, alcuni sindaci (come quello di Quargnento, Paola Porzio) si sono già affidati a tecnici e hanno presentato relazioni. Tra i più determinati alla "salvaguardia del territorio", il primo cittadino di Castelletto Monferrato, Gianluca Colletti.
La politica si scontra con la scienza: secondo alcuni ricercatori, il deposito non dà alcun problema, è realizzato in massima sicurezza e, anzi, può rappresentare un valore aggiunto.
Le notizie più lette
Il saluto del prefetto
Iginio Olita
Deposito nucleare,
si va verso la proroga
Danni al tetto, chiesa fuori uso
16 Febbraio 2021 ore 09:24L'asta benefica
di quadri per Fondazione Solidal
Unità di Crisi
23 Febbraio 2021 ore 16:57
I contagi
23 Febbraio 2021 ore 08:09
L'atto di indirizzo
22 Febbraio 2021 ore 18:03